L’engagement dei dipendenti è uno dei fattori chiave per il successo aziendale. Collaboratori coinvolti e motivati lavorano meglio, producono di più e contribuiscono attivamente alla crescita dell’azienda. Ma come si può aumentare il loro engagement?
Alcune strategie sono:
- Ascoltare attivamente i dipendenti.
- Coinvolgerli nel progetto etico aziendale.
- Responsabilizzarli, dando loro autonomia e fiducia.
Vediamo come applicarle concretamente.
1. Ascolto Attivo: La Chiave per Comprendere i Bisogni dei Dipendenti
Il primo passo per aumentare l’engagement è far sentire i dipendenti ascoltati, compresi e valorizzati. Un collaboratore che sente di avere voce in azienda sarà più motivato a contribuire.
Come migliorare l’ascolto in azienda?
Creare canali di comunicazione aperti:
- Organizzare riunioni regolari in cui i dipendenti possano esprimere le proprie idee.
- Utilizzare strumenti di feedback anonimo per raccogliere opinioni sincere.
Dimostrare che il feedback conta
- Evitare di raccogliere feedback senza poi agire: i collaboratori devono vedere che le loro opinioni hanno un impatto reale.
- Condividere i risultati dei sondaggi e spiegare quali azioni verranno intraprese.
Praticare l’ascolto empatico
- Non interrompere chi parla.
- Porre domande aperte per approfondire il punto di vista.
- Dimostrare interesse e riconoscere le emozioni dei dipendenti.
2. Coinvolgere i lavoratori nel progetto etico aziendale.
Fondamentale è far sentire i collaboratori parte attiva del progetto etico aziendale.
Come renderli partecipi all’etica aziendale?
- Spiegare il progetto etico aziendale.
- Far capire che la qualità dell’ambiente di lavoro dipende fortemente da loro stessi in primis.
- Formare le persone all’empatia e alla socializzazione positiva.
- Supportare le persone con l’Assistenza Decisionale per lavorare attivamente sull’implementazione del programma etico.
- Coinvolgerli nelle iniziative esterne promosse dall’azienda, a favore dell’ambiente e di altri enti e persone.
3. Responsabilizzare i Collaboratori: Dare Fiducia per Aumentare la Motivazione
Un altro fattore chiave dell’engagement è la responsabilizzazione. I dipendenti si sentono più coinvolti quando hanno autonomia decisionale e vedono il loro lavoro come significativo.
Come responsabilizzare i collaboratori?
Dare maggiore autonomia
- Consentire ai dipendenti di prendere decisioni senza dover chiedere sempre l’approvazione.
- Offrire flessibilità negli orari di lavoro e nello smart working.
Affidare progetti stimolanti
- Evitare che i dipendenti svolgano solo compiti ripetitivi e poco gratificanti.
- Affidare incarichi che sviluppino le competenze e offrano sfide positive.
Coinvolgere i dipendenti nelle decisioni aziendali
- Creare gruppi di lavoro per trovare soluzioni a problemi aziendali.
- Chiedere ai collaboratori di partecipare a brainstorming e riunioni strategiche.
Riconoscere i successi
- Premiare chi ha ottenuto risultati positivi.
- Dare feedback costruttivo e apprezzare pubblicamente il buon lavoro.